News

Tutto quello che c’è da sapere sul Silk Epil

Gonne e pantaloncini hanno già iniziato a fare capolino per le strade. ed è ora di iniziare a depilarsi con regolarità, per avere gambe sempre pronte per essere sfoggiate. Tra i numerosi metodi che si possono adottare c’è l’epilazione con l’epilatore Braun Silk Epil 9. Vediamo insieme tutte le sue caratteristiche, con un occhio di riguardo ai costi, per approfondimenti consiglio la lettura di blog specialistici.

Che cos’è il Silk Epil

È uno strumento elettrico che mette in moto un nastro di pinzette, che fatte scorrere sulla pelle strappano il pelo alla radice.

Su alcuni modelli la testina può essere sostituita con una più piccola e precisa per epilare anche zone limitate e delicate come l’area dei baffetti.

Il suo effetto è duraturo, perché strappa il pelo alla radice; ma anche piuttosto doloroso, sebbene la pelle tenda ad abituarsi progressivamente al fastidio.

Per ridurlo sono comunque disponibili, per alcuni modelli, elementi freddi da applicare per anestetizzare leggermente la parte, o coperture impermeabili per essere sfruttati anche nella vasca da bagno o sotto la doccia.

Manutenzione dell’epilatori Braun

È in generale molto semplice: basta eliminare i peli strappati dal rullo con la spazzolina di cui sono generalmente dotati. È importante non immergere in acqua modelli di cui non si sono verificate le capacità waterproof.

I prezzi del Silk Epil? Una domanda più che lecita.

A seconda della marca, del modello più o meno recente e di eventuali accessori (testine ridotte, antidolore, massaggianti, ghiaccioli, creme incluse nella confezione), il prezzo è decisamente differente.

Può partire dai 25/30 euro per i modelli più semplici, magari usciti da qualche anno, perfetti per chi vuole sperimentare il metodo ma ancora non sa se farà per lei, fino ad oltre i 150 euro, per gli strumenti più accessoriati e di nuova concezione.

Nella valutazione del modello tieni conto della frequenza con cui lo utilizzerai: sarebbe insensato spendere cifre molto elevate per uno strumento che apprezzi solo in poche occasioni, tanto quando non varrebbe la pena lanciarsi su modelli semplici se ne fai un uso quasi quotidiano.