La barba è diventata ormai da anni un accessorio della bellezza maschile. E parallelamente alla sua diffusione, sono diventati sempre più di moda gli strumenti e i prodotti per la sua cura.
Il più importante è, ovviamente, il rasoio. Se non volete affidarvi né al modello usa e getta, che non riesce mai a garantire una rasatura perfetta, né alla seduta dal barbiere, la miglior cosa da fare è ricercare un prodotto valido nella vastissima gamma di rasoi elettrici ormai disponibili sul mercato.
Il taglio
I rasoi elettrici sono divisi in due grandi famiglie: quelli con le lame e quelli con le testine rotanti.
Entrambi assicurano un’ottima qualità del taglio, delicata sulla pelle ma efficace. Sta alle vostre preferenze d’utilizzo valutare entrambi i modelli e scegliere quale sia più indicato per la vostra barba.
Le lame circolari vengono mosse con movimenti rotatori sul viso e riescono a catturare anche i peli più corti. Inoltre, la superficie di taglio ampia riduce i tempi della rasatura.
Le lame tradizionali invece consentono di installare come accessori anche trimmer e regolabarba, se ad esempio intendete usare i rasoi elettrici anche per accorciare la barba anziché per tagliarla completamente, per modellare le basette o per accorciare i capelli.
Flessibilità
Né il viso né la lunghezza dei peli della barba sono regolari. È importante che il rasoio segua i profili del volto per evitare di dover tendere la pelle o di impigliarsi e causare graffi e piccoli traumi alla cute.
Sempre più spesso i rasoi elettrici hanno testine mobili, che sollevano il pelo e lo tagliano facilmente senza costringervi a deformare il viso per tendere la pelle.
Alimentazione
Anche in questo caso, esistono due tipi di rasoi: quelli da collegare tramite il cavo alla rete elettrica e quelli senza filo, con batterie ricaricabili.
I secondi sono più utili se intendente utilizzare i rasoi elettrici sotto la doccia, perché spesso sono impermeabili (controllate comunque sulla confezione!). Va però detto che i modelli con il filo sono generalmente molto più economici di quelli con la batteria.