Da anni ormai si sente parlare, nel mondo medico e del fitness, dell’elettrostimolazione come coadiuvante dell’attività fisica e per il recupero muscolare dopo traumi e incidenti.
Ma come funzionano questi apparecchi? Sono sicuri? Per quali scopi vengono impiegati?
Vediamo insieme le principali domande e relative risposte agli utenti alle prime armi!
Cosa sono questi strumenti, i Compex?
Compex è un’azienda svizzera che dagli anni ’80 si occupa di sviluppare elettrostimolatori.
Gli elettrostimolatori Compex sono piccoli apparecchi portatili che, tramite una leggera corrente elettrica e speciali elettrodi adesivi applicati sulla pelle, inviano un impulso di contrazione e rilassamento ai muscoli.
I muscoli ricevono al cervello questo impulso elettrico già normalmente nel corso della giornata e delle attività svolte.
La differenza tra il movimento naturale e Compex è assolutamente impercettibile, sebbene la frequenza di contrazione sia differente.
Da chi viene utilizzato Compex?
Sono varie le categorie di persone interessate dall’acquisto di questo prodotto.
I primi sono ovviamente gli atleti.
L’utilizzo dell’elettrostimolazione incrementa lo sviluppo della forza e della massa muscolare, permette un recupero più rapido dopo l’allenamento contribuendo ad eliminare acido lattico ed aiuta a migliorare la circolazione.
Per gli stessi benefici, può venire utilizzato sotto stretto controllo medico per il recupero dopo traumi e infortuni, specie quando non è possibile iniziare subito con un’attività sportiva tradizionale.
Allora posso utilizzarlo per dimagrire!
Non esattamente.
Compex può essere utilizzato come coadiuvante dell’attività sportiva e della dieta studiata dal medico.
Non li può sostituire in toto, affatto!
Chi promette di farvi perdere peso senza curare l’alimentazione e l’attività fisica o è un grande inesperto, o è un grande truffatore.
Se invece è il medico a consigliarvi l’utilizzo di Compex per recuperare l’attività muscolare dopo un trauma, ascoltate i suoi suggerimenti e seguiteli scrupolosamente.
Tenere però a mente che l’utilizzo medico di Compex e apparecchi simili deve essere svolto in ambiente controllato e sottoponendosi a verifiche regolari della funzionalità dei muscoli, per evitare che un utilizzo eccessivo li possa danneggiare ulteriormente.